Mantieni il Contatto

sistema di accumulo di energia

Il modo in cui i sistemi di accumulo dell'energia catturano e mantengono questa energia varia molto in termini di capacità di spiegazione. Uno dei sistemi più utilizzati sono le batterie a rete o i volani. Questi dispositivi speciali catturano l'energia che sta per essere persa e la contengono per usarla in seguito. È come mettere da parte un pezzo di caramella per dopo, invece di mangiarlo tutto in una volta.

I sistemi di accumulo dell'energia permettono di ottimizzare l'energia proveniente da fonti pulite. Fonte: Fonti — in questo caso, il sole e il vento. Questo tipo di energia è amichevole verso l'ambiente perché non causa inquinamento come fanno altre fonti. Tuttavia, ci sono alcuni momenti in cui queste fonti di energia non hanno la capacità di fornirci tutta la nostra forza — e in questi casi le cose possono diventare abbastanza scomode.

Stoccaggio Energetico Efficiente per un Futuro Sostenibile

I sistemi di accumulo energia immagazzinano l'energia quando ce n'è un'eccedenza. Durante il giorno (se è soleggiato), i pannelli solari possono produrre molta energia. L'energia extra viene catturata anche dai sistemi di accumulo e mantenuta in un'area sicura. Poi, durante i periodi in cui arriva effettivamente meno energia dal sole o dal vento — possiamo utilizzare ciò che è stato immagazzinato mentre la fornivamo per assicurarci di avere energia per quasi tutto il resto.

Batteria solare Un'opzione più comune per lo stoccaggio dell'energia è la batteria solare. Le batterie solari funzionano risparmiando l'energia che produciamo e non abbiamo usato durante quelle giornate di sole e luce per usarla quando fa buio di notte. Quindi anche dopo il tramonto si può usare l'energia raccolta durante il giorno. E' come avere uno spuntino per dopo!

Why choose Jiangsu DHC sistema di accumulo di energia?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora

Mettiti in contatto