DHC Parteciperà alla Fiera delle Emissioni Zero dei Paesi Bassi!
DHC, un importante fornitore unico per il settore dell'energia rinnovabile, parteciperà alla Fiera Olandese Zero Emissioni di ottobre 2025, dal 7 al 9. Siamo impazienti di esplorare con voi le infinite opportunità offerte dal mercato europeo dell'energia verde!
Informazioni sul Stand DHC
La 20a Settimana Nazionale dell'Energia 2025 (Fiera Olandese Zero Emissioni)
Data: 7-9 ottobre 2025
Luogo: Brabanthallen, 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
Numero del padiglione: Padiglione 6
Numero dello stand: E025
Perché scegliere noi? Una perfetta combinazione di tecnologia innovativa e qualità affidabile
In questa fiera, presenteremo turbine eoliche, generatori a magneti permanenti e generatori idroelettrici. Inoltre, i nostri prodotti principali includono pannelli solari e batterie per l'accumulo di energia. Dalla nostra fondazione, ci siamo dedicati all'utilizzo di diverse fonti di energia pulita, tra cui fotovoltaico, eolico e idroelettrico, per soddisfare le esigenze energetiche dei nostri clienti in ambiti residenziali, industriali e commerciali. I nostri prodotti sono stati implementati con successo in progetti eolici, solari e di accumulo energetico in numerosi paesi europei.
Gli espositori di DHC sono tutti ingegneri esperti con molti anni di esperienza nel settore. Sulla base della loro conoscenza delle attuali politiche europee sulle energie rinnovabili, forniremo soluzioni immediate ai problemi riscontrati e soluzioni personalizzate per garantire un utilizzo ottimale dell'energia.
Nuova politica energetica dei Paesi Bassi
L'eliminazione del net metering impone l'integrazione dell'accumulo di energia, mentre le agevolazioni sui costi di rete aumentano l'efficienza economica
Nel 2027, i Paesi Bassi elimineranno completamente il net metering per i sistemi fotovoltaici domestici e il compenso per l'eccesso di energia immessa in rete sarà ridotto a 0,0025 €/kWh. Questa mossa incoraggerà gli utenti a installare sistemi di accumulo di energia, favorendo l'autoconsumo e alleviando la pressione sulla rete.
Inoltre, i Paesi Bassi hanno stanziato 416 milioni di euro per sostenere l'accumulo di energia attraverso il programma "2025 Multi-Year Climate Fund Program", di cui 100 milioni di euro sono destinati specificamente a progetti fotovoltaico-accumulo.
In base a queste politiche, per gli utenti locali è più economico installare sistemi fotovoltaico-accumulo o eolico-fotovoltaico-accumulo.
Verso una Nuova Fase di Sviluppo Sostenibile
Come uno dei più grandi mercati europei per l'energia rinnovabile, i Paesi Bassi stanno attivamente perseguendo il proprio piano di transizione energetica. Attendiamo con interesse di sfruttare questa fiera per collaborare con partner nei Paesi Bassi e nei paesi vicini, esplorare il mercato dell'energia verde e immettere in Europa soluzioni e competenze cinesi per lo sviluppo a basse emissioni di carbonio.
La invitiamo sinceramente a visitare il nostro stand e a discutere delle sue esigenze energetiche e delle numerose possibilità offerte dalle energie rinnovabili.