Sistema Solare Residenziale: La Trasformazione da "Bollette Elettriche" a "Liberà Energetica"
Davanti alla crescente volatilità dei prezzi energetici globali, il sistema di pannelli solari domestici sta diventando uno "scudo energetico" per innumerevoli famiglie. Non solo trasformano il consumo di elettricità da un "pagamento passivo" a una "generazione attiva", ma generano continuamente valore per tutta la loro durata di 25 anni.
Come Riduce il Sistema di Pannelli Solari Domestico il Carico sui Consumi Casalinghi?
Un sistema standard da 5 kW sistema a pannelli solari domestico , in un'area con una media di quattro ore di sole al giorno, può generare annualmente da 6.000 a 8.000 kWh di elettricità, equivalenti al 70%-90% del consumo annuo medio di una famiglia.
Ancora più interessante è il concetto di "reddito da eccedenza": quando il sistema produce più energia di quanto necessario alla casa, l'eccesso può essere immesso nella rete e rivenduto alla compagnia elettrica al prezzo di mercato. Questo significa che alcune famiglie possono autoprodurre energia per il proprio consumo e, al contempo, guadagnare un reddito aggiuntivo vendendo l'energia in eccesso.
Molti si preoccupano dell'elevato investimento iniziale, ma i paesi di tutto il mondo hanno politiche di sussidio diverse, che riducono notevolmente la soglia di accesso all'installazione di un sistema di pannelli solari domestici.
Fattori da considerare nella progettazione del sistema di energia solare
DHC è un integratore di soluzioni one-stop con molti anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili. Progettiamo soluzioni personalizzate per i nostri clienti, tenendo conto di tutti gli aspetti di sistema di energia solare .
1. Considerare la posizione in cui verrà utilizzato il sistema solare e le condizioni di radiazione solare locali;
2. Considerare la potenza del carico che il sistema dovrà sostenere;
3. La tensione di uscita del sistema e se utilizza corrente continua o alternata;
4. Il numero di ore in cui il sistema dovrà operare quotidianamente;
5. Quanti giorni di alimentazione continua il sistema solare dovrà fornire in caso di maltempo prolungato senza sole;
6. Considerare il tipo di carico: se è puramente resistivo, capacitivo o induttivo, e la corrente di avviamento.
7. Considerare la posizione desiderata dal cliente per l'installazione: su terreno o su tetto. Se l'installazione è prevista sul tetto, verificare la capacità di carico.
Beneficio ambientale: Salvare il Pianeta
Un sistema da 5 kW può ridurre le emissioni di CO2 di 5 tonnellate all'anno, equivalente a:
Ridurre la guida automobilistica di 12.000 chilometri;
Piantare 200 alberi;
Risparmiare 25.000 litri di acqua potabile (consumo idrico per la generazione di energia termica).
Scegliere un sistema di pannelli solari per la casa non riduce solo il carico familiare, ma contribuisce anche alla protezione dell'ambiente. Se sei interessato, contattaci ora per ottenere un progetto gratuito.